PRINCIPIO FISICO
La tecar terapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, utilizza il principio fisico di stimolazione del tessuto patologico, che viene posto fra due placche alle quali viene applicato un segnale a radio-frequenza, comunemente compreso fra 420 e 1200 KHz.
PROPAGAZIONE
Una delle due placche con la forma di una piastra metallica rettangolare è posizionata con la funzione di elettrodo per la corrente di ritorno ed è posizionata sulla parte opposta del distretto corporeo da trattare. L'altra placca ha la forma di un disco metallico dotato di impugnatura, che, con l'ausilio di una crema, viene mosso dal fisioterapista con movimento circolare sulla pelle del paziente attuando contemporaneamente un'azione di massaggio.
AZIONE
Il calore prodotto è da considerarsi "ENDOGENO", ovvero "PRODOTTO DAL CORPO in seguito al trattamento": in altre parole, il movimento degli elettroni provocato all'interno del tessuto umano mette in moto le cellule e produce calore. La biostimolazione dei tessuti genera una forte vasodilatazione con un incremento della circolazione sanguigna, la scomparsa del dolore, la riduzione della contrattura muscolare e il riassorbimento degli edemi.
EFFETTI
TRATTAMENTO RESISTIVO
TRATTAMENTO CAPACITIVO